Lifting del naso
Il lifting del naso è una procedura che consente di correggere lievi deformità della punta, mediante minime incisioni.
Questa procedura si presenta quindi come mini-invasiva e consente di raggiungere un risultato soddisfacente, naturale e a lunga durata.
In sede di prima visita il chirurgo valuterà i difetti presenti e, in base alle richieste del paziente, opterà se eseguire una blefaroplastica superiore o inferiore o in alcuni casi entrambe.
Sono necessari esami pre-operatori che verranno prescritti durante la prima visita.
E’ prescritto un lavaggio antisettico deli capelli la sera prima e il giorno dell’intervento.
Il giorno dell’intervento il paziente dovrà presentarsi in sala operatoria senza make up.
Prima dell’intervento il paziente riceverà istruzioni specifiche sull’alimentazione pre e post operatoria e sull’assunzione di farmaci alcool e fumo.
L’intervento di lifting del naso viene eseguito in sala operatoria mediante anestesia locale. L’intervento richiede circa 30 minuti.
Si ottiene la sospensione della punta e la correzione del gibbo con un filo percutaneo che viene applicato attraverso punti di accesso di piccole dimensioni. La tecnica prevede l’utilizzo di un ago a doppia faccia, che ancora le cartilagini laterali inferiori in direzione verticale al periosteo gabellare, il tutto senza lasciare cicatrici.
Non vi è dolore durante l’operazione nè dopo.
Dopo l’intervento vengono applicate delle medicazioni che vengono rimosse dopo 5 gg.
I capelli potranno essere lavati dopo 3-4 giorni dall’intervento (dopo la rimozione delle medicazioni).
La guida dell’automobile è consentita dopo 1 giorno, le attività sportive dopo una settimana.
Dopo l’intervento, è bene evitare l’eccessiva esposizione al sole per almeno un mese.
I risultati sono immediatamente aprezzabili.
Obiettivo di tale procedura è il sollevamento della punta del naso.