Lipofilling polpacci

Il lipofilling delle dei polpacci permette l’estrazione di tessuto adiposo da aree dove è presente in eccesso per poi trasferirlo nella regione dei polpacci.
Il lipofilling può essere utilizzato anche per la correzione di esiti cicatriziali post traumatici o post chirurgici.

In sede di prima visita il chirurgo valuterà i difetti presenti e valuterà l’intervento piu’ indicato alla risoluzione dello specifico problema del paziente.
Le pazienti candidate a questo tipo di intervento dovranno avere come presupposto l’indicazione ad una liposuzione per il prelievo del tessuto adiposo ad reimpiantare.
Il chirurgo farà una valutazione fotografica per stabilire le zone da correggere mediante una liposuzione e quelle da correggere con il lipofilling per aumentare il volume dei polpacci

Sono necessari esami pre-operatori che verranno prescritti durante la prima visita.
Il giorno dell’intervento il paziente dovrà presentarsi in sala operatoria senza make up.
Prima dell’intervento il paziente riceverà istruzioni specifiche sull’alimentazione pre e post operatoria e sull’assunzione di farmaci alcool e fumo.

L’intervento chirurgico avviene in regime di day-hospitale e viene effettuato in anestesia locale con sedazione o anestesia spinale.

Attraverso questa metodica è possibile estrarre il grasso da zone come cosce o addome o qualunque altra sede di prelievo disponibile per poi trasferirlo nella regione dei polpacci.

Una volta aspirato il grasso viene purificato e poi inoculato nella sede ricevente mediante microcannule rimodellando e incrementando il volume dei polpacci.
Questo procedimento può essere ripetuto fino ad ottenere la correzione desiderata.

Saranno limitati gli sforzi fisici per un mese, mentre le restanti attività sociali saranno ridotte per la prima settimana.
La guida potrà essere ripresa il giorno dopo l’intervento.

Il lipofilling dei polpacci consente di rimodellare i polpacci senza protesi, bensì mediante un metodo naturale, non invasivo e permanente.