La buona alimentazione per risultati migliori dalla chirurgia plastica

BUONA ALIMENTAZIONE E UTILIZZO DI INTEGRATORI PER OTTENERE I MIGLIORI RISULTATI PRIMA E DOPO CHIRURGIA

Il cibo e una dieta corretta possono influire sul risultato di un intervento di chirurgia plastica estetica: un’alimentazione sbagliata, povera di fibre e proteine, può comportare una riduzione di vitamine e amminoacidi indispensabili ad una buona cicatrizzazione e ad una buona qualità della pelle. Una dieta ricca di fibre, vitamine, minerali e alimenti freschi ad alto contenuto proteico, associato ad un buon utilizzo di integratori contenenti antiossidanti, vitamine, collagene ecc., migliorano lo stato generale della pelle e il suo funzionamento, ponendo le basi per una buona cicatrizzazione con una riduzione dell’incidenza di complicanze post operatorie.

Obiettivo degli integratori è quello di preparare al meglio il corpo per affrontare l’intervento chirurgico, accelerare la guarigione e favorire l’ottimizzazione dei risultati.

Un corpo sano sopporta meglio ogni intervento quando puo’ contare nel corretto apporto di vitamine, minerali, antiossidanti e amminoacidi. Alcuni integratori quindi possono essere d’aiuto, insieme ad una corretta alimentazione, per accelerare i processi di riparazione tessutale e neutralizzare i danni da radicali liberi.

E’ importante imparare a mangiare senza ingrassare ma senza togliere ciò di cui il corpo ha bisogno, soprattutto proteine e grassi.
Un miglior controllo dell’ alimentazione comporta una riduzione delle situazioni che causano infiammazioni e gonfiore generale del corpo, portando le persone a fare il primo vero passo verso una bellezza duratura dove il muscolo ritrova la giusta massa e la pelle riacquista la conicità con una vascolarizzazione adeguata.